Paesaggi Indiani di Primavera

paesaggiprimavTorna la rassegna dedicata all’India e alla scoperta di una cultura fra le più dense ed affascinanti del mondo.

Inaugura la rassegna lo spettacolo Oltre la Forma di e con Paolo Pacciolla e Anna Luisa Spagna. Teatrodanza di ispirazione indiana (la coreografa ha studiato a lungo in India la danza Chhau di Seraikella, sconosciuta e bellissima) con musiche originali e maschere costruite appositamente. Lo spettacolo è dedicato agli Elementi ed all’armonia dell’universo.

Sarà poi la volta del Concerto di Musica Indiana con Amin Khan ed il suo gruppo nel quale verranno proposte le musiche tradizionali del Bengala, i canti di Tagore ed altre musiche del folklore dell’India nord-ovest.

Verena Klameth presenterà uno spettacolo di Danza classica Baratha Natyam la danza elegante ed espressiva legata al linguaggio dei gesti (mudra) ed alla spiritualità.

Seguirà la Danza Chhau di Seraikella una dimostrazione-spettacolo con Anna Luisa Spagna  sull’antica danza tribale legata alla natura, con maschere e pantomima.

Incontro con le Tradizioni dell’India. Mr. Shantanu Mathur intratterrà il pubblico con una conferenza spettacolo sulla musica dell’ India del Nord comparata alla musica occidentale. La sua lecture sarà accompagnata da musica e da alcune danze popolari tradizionali danzate dalle donne della comunità indiana a Roma.

Concerto di Musica Indiana con Gianni Ricchizzi (sitar) e Nino Lal (tabla) ci condurrà fra le emozioni della natura e i ritmi della vita con i raga della musica del sentiero spirituale.

Infine lo Spettacolo di Danza Odissi grazie al quale Ileana Citaristi ci riporterà fra i templi delle devadasi con una danza raffinata ed elegante che racchiude in sé un’affascinante combinazione di spiritualità ed erotismo.

Nel corso della rassegna sarà allestita una mostra di collages di Paolo Pacciolla intitolata Le Metamorfosi che utilizza materiali provenienti dai viaggi in oriente dell’ artista e carta costruita sa lui stesso con uno speciale procedimento.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: