La nascita di Gesù. Il “Segno” dell’occidente fra i millenari gesti d’oriente.

shourielocArgillateatri ospita per la prima volta in Italia, Jyotsna Shourie  che dedica al più grande evento della spiritualità cristiana la sua straordinaria ed antichissima arte.

Il Bharata Natyam, danza classica dell’India del Sud, è probabilmente la più sottile, sofisticata ed apprezzata forma di danza indiana capace di usare non soltanto un completo movimento del corpo, ma capace anche di creare un universo ritmico grazie all’immenso vocabolario di gesti (mudra) e delle espressioni (abhinaya).

Il Bharata Natyam nasce nei templi del Tamil Nadu come preghiera danzata ed ancora oggi, sui palcoscenici di tutto il mondo, questa danza viene offerta con lo stesso spirito devozionale grazie alla commistione di ritmo, mimica, musica, poesia e colore che portano a trascendere il piano fisico fino a raggiungere il sublime.

La Natività, con il suo bagaglio di simboli e di situazioni extra-ordinarie (il viaggio, la stalla, gli animali, la Cometa, i pastori, i Re Magi, etc.) ha portato Jyotsna Shourie ad elaborare una sorta di “contaminazione” fra culture; un interessante passo verso la reciproca scoperta di tratti culturali; un dono reciproco di tradizioni,  significati e segni.

La Nascita di Gesù è uno spettacolo multimediale costruito con musica, danza, poesia ed immagini al fine di celebrare lo spirito più profondo del Natale: il sentimento di amore e pace fra gli uomini.

Lo spettacolo si compone di dieci scene e narra la leggenda della nascita di Gesù nella città di Betlemme. Le poesie sono in hindi e la musica è in stile karnatico (India del Sud) con l’integrazione di alcune ballate tradizionali in inglese. Sul palcoscenico dieci danzatrici fra cui alcune bambine allieve del “Dance Centre” diretto da Jyotsna Shourie.

Jyotsna Shourie inizia a studiare la danza Bharata Natyam all’età di 10 anni da famosi maestri presso lo Shri Raja-Rajeshwari Bharata Natya Kala Mandir di Bombay, fino a diventare una fra le più interessanti danzatrici di Bharata Natyam nota soprattutto per la sua eleganza e capacità espressiva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: