Semplici storie caratterizzate da un precedente lavoro manuale che conducono il bambino spettatore ad un’esperienza teatrale che lo vede protagonista e diretto partecipante, fino alla conclusione sempre caratterizzata da un momento di festa o di gioco.
L’ALBERO DELLE MERAVIGLIE
Questa spettacolazione è legata i temi della salvaguardia ambientale e racconta la storia di un albero. I ragazzi lavorano alla costruzione di un grande albero di carta che colorano e decorano per trovargli, infine, una sistemazione o per bruciarlo al culmine di una grande festa.
Sullo stesso modello possono essere costruite altre spettacolazioni dedicate ad elementi naturali ed a tematiche ecologiche.
IL DRAGO
Il Drago è quell’indefinibile luogo dell’immaginario infantile in cui risiedono le fantasie più irrealizzate dei bambini. Luogo di paura e di sogni, potrà trasformarsi in un essere vivo e pulsante in grado di creare una situazione giocosa.
Seguendo l’evolversi della storia narrata dagli animatori, i ragazzi costruiscono il drago con dei materiali poveri (cartone, spago, etc.), lo colorano e, dopo averlo munito di testa e di coda, vi entrano dentro e lo portano in processione.
LA CITTÀ
Seguendo una storia reale od inventata, i ragazzi costruiscono le strutture di una città; le esaminano nei loro vantaggi e nelle loro contraddizioni ed infine decidono come viverla o come distruggerla.




