E così il laboratorio dei Trampoli, dopo una interruzione di una settimana si è potuto svolgere.
Giorgio, Pasquale ed io siamo stati ospitati nella sala di lavoro di Silvia Cozzi (Raggi di Luna).
La sala, piccola ma accogliente, è situata fuori Roma: a Montopoli Sabina (Rieti) dove ci siamo recati tutti insieme con il glorioso furgone di Argillateatri.
Pur essendo in una bella campagna in mezzo agli ulivi, non ne abbiamo goduto in pieno perché il sabato era piovoso e la domenica un timido sole si proponeva tra grosse nuvole minacciose.
E il tempo, pur essendo piovoso e freddo, è trascorso rapidamente.
Appena arrivati abbiamo lavorato per riscaldare fisicamente il nostro corpo.
Gli esercizi sono continuati con esercizi di scioglimento e di rilassamento.
Alla voce abbiamo dedicato una serie di esercizi basilari per poter dare e acquisire i principi del training attoriale.
La nostra ricerca è continuata con lo studio della Azione Teatrale; azione fisica significante che implica un movimento fisico nello spazio. In definitiva: come usare teatralmente nello spazio scenico la energia fisica dell’attore.
All’ora di pranzo insieme abbiamo fraternamente condiviso il cibo che ognuno aveva portato.
Dopo pranzo il lavoro ha ripreso con esercizi di riscaldamento e di preparazione allo specifico lavoro dei trampoli.
E così Giorgio ha potuto saggiare per la prima volta l’emozione di salire sui trampoli, bassi all’inizio.
Pasquale, più esperto e già costruttore di trampoli, lo ha seguito sui trampoli da un metro…..
Come avere ritmo, come camminare, come usare gli stop, come danzare…
E mentre facevamo tutto questo è venuto a trovarci Antonello che, da provetto, ci ha emozionato……
Così sono trascorse due bellissime giornate che ci hanno fatto conoscere, incontrare, impostare il lavoro del Training Attoriale e ci ha permesso di usare in modo corretto i TRAMPOLI.
Ora l’appuntamento è alla prossima volta, con l’impegno di procurarci una prossima volta e magari avere un luogo fisico dove lavorare con continuità (tre volte a settimana per tre ore).
Abbiamo bisogno di uno spazio adeguato che voglia ospitarci.
Che voglia contribuire a che gente volenterosa come Giorgio e Pasquale possa completare la propria Formazione Professionale e diventare Attori Professionisti in un Gruppo capace di entusiasmare tutti con la propria Bravura Scenica.
SI ALZI IL SIPARIO!
In bocca al Lupo!
Ivan
buongiorno,
scusatemi per il disturbo ma ho un grandissimo favore da chiedervi.
mi sono fabbricato 2 solidi (spero) trampoli in legno (base rettangolare cm.4×4). non riesco prò a trovare i “tappini” finali, quella parte in plastica semi-rigida che va a porsi tra il legno ed il terreno per intendersi.
voi sapete trovarli? potreste eventualmente inviarmeli? e se si, a quale cifra?
vi invito a visitare il piccolo blog della nostra neonata associazione in quel di Lucca – Toscana
grazie!