Venerdì 29 gennaio 2010 dalle ore 18.30presso il Centro Morandi (Via G. Morandi snc – Tor Sapienza) proponiamo una sessione aperta del Laboratorio di Formazione Teatrale “L’attore e lo spazio vuoto”.
Dalle buone pratiche, urgenze e progettualità emerse nel corso del convegno promosso dalTeatro Furio Camillo – Teatri in Formazionedello scorso 18 dicembre, nasce il progetto di Argillateatri di un incontro dimostrativo, pratico aperto ai formatori ed agli allievi, ma soprattutto al territorio per iniziare scambi reali e fattivi e crescite comuni .
Nonostante l’abitudine a dividere il Teatro in generi e categorie, l’attore non può frazionarsi, ma può andare oltre le definizioni di attore di parola, attore di movimento, di narrazione, mimo, acrobata…
Andare oltre, mostrando la sua anima ed inducendo lo spettatore a riconoscersi, condividendo il proprio sentire che diventa, così, il sentire anche di chi guarda e ascolta.
E’ questa l’idea che conduce e collega i corsi di formazione di Argillateatri: apprendere le diverse tecniche dell’attore per essere veri e liberi nella rappresentazione, utilizzando il proprio immaginario.
E’ questo quello che vogliamo condividere con chi vuole intraprendere la professione dell’attore, con i professionisti del teatro, con gli aspiranti attori e danzatori, con le scuole ed i centri di formazione, con gli abitanti del territorio, i portatori di disagi, gli anziani, i giovani, le donne e gli stranieri. Proponendo percorsi trasversali ed unificanti capaci di creare movimento, azione e resistenza.
Il luogo: Il Centro Morandi è uno spazio periferico, per la formazione, l’incontro, lo scambio di idee, ideale per raccogliere storie e vissuti, intrecciare itinerari e formulare possibili evoluzioni
Il progetto: “L’attore e lo spazio vuoto” è un progetto destinato all’apprendimento ed alla formazione pratica. Mette in comune esperienze e visioni diverse, finalizzate a raggiungere un obiettivo comune, quello di offrire agli allievi la professionalità e le indicazioni per utilizzare attivamente il proprio talento e le proprie capacità.
In programma:
dimostrazione di lavoro (training)
l’attore sulla scena tra caos e armonia
proiezione del video realizzato nel corso del laboratorio intensivo
scambio di idee e pensieri
aperitivo
Per informazioni, contatti e prenotazioni
0677071899 – 3683258777
argillateatri@gmail.org