Sabato 16 aprile 2011 ore 21,45
INAUGURAZIONE (part 1)
con Jeffrey Morgan sax soprano e Mauro Orselli batteria
FREEDOM NOW!
È il grido di battaglia di questa coppia di musicisti di fama internazionale e del loro jazz sperimentale e indipendente che tornano a Roma per una registrazione radiofonica e per condividere, assieme al pubblico di Quintessence, ottima musica e tanta libertà.
“… la musica rispecchia quello che accade in quanto espressione dell’anima e dell’essere umano… tutta l’esperienza umana nel momento stesso in cui è vissuta… a liberare l’improvvisazione dalla memoria …”
L’intento di Jeffrey Morgan (sax soprano) e di Mauro Orselli (batteria) è quello di portare “a ferro e a fuoco” tutta la loro poetica jazzistico-improvvisativa.
Oltre trent’anni di esperienza per un duo dalle molteplici sfaccettature, e dalla vasta esperienza nella sonorizzazione “live” di film cult e d’avanguardia.
Domenica 17 aprile 2011, ore 21.15
Inaugurazione (part 2)
con il Duo Jazz Colosimo Prins-Jorge clarinetto basso e voce
VOICELINK
Dal 7 maggio: CIN&WINE rassegna enocinematografica con degustazione
Cin&Wine è la formula di una rassegna, curata da Pino Moroni, che senza trascurare il divertimento visivo ed uditivo di film di alta qualità, unisce all’ottimo livello olfattivo e gustativo del vino di Montefiascone, una raffinata informazione sulla ‘coltura’ della vite e sulla ‘cultura’ del vino, entrambe raccontate da un esperto dottore in agraria ed enologo.
Il dott. Stefano Girardi, nella sua prolusione ai film vitivinicoli, durante la degustazione dei vini Est, Est, Est, racconterà, con uno stile brillante ed approfondito la storia del vino dalla sua origine ai giorni d’oggi. Con dettagli più particolari sul vino degli etruschi, attraverso la presentazione, su diapositive, della valenza e del significato dei contenitori di ceramica pitturata, arrivati fino a noi. Con una dovizia di particolari così divertenti ed attuali da rendere la serata piacevole ed informativa allo stesso tempo.
Sabato 7 maggio 2011 ore 21,00
“Sideways. In viaggio con Jack”
Sabato 28 maggio 2011 ore 21,00
“Il pranzo di Babette”
Sabato 18 giugno 2011 ore 21,00
“Il Profumo del Mosto Selvatico”
Sabato 14 maggio 2011 ore 21,00
MARIA LAURA RONZONI IN CONCERT
Un concerto acustico da non perdere quello di Maria Laura Ronzoni, cantautrice italiana con l’Irlanda nel sangue, guidata nel comporre le sue liriche dalla passione non soltanto per la musica ma anche per la poesia e la letteratura.
Maria Laura Ronzoni è una ricercatrice delle sonorità, una sperimentatrice di possibilità innovative ed una testimone dei cambiamenti e degli intrecci culturali della nostra epoca.
Dalla musica popolare multietnica alle avanguardie: chitarra ed armonica come i miti del passato. Energia e creatività perchè tutti ne abbiamo davvero bisogno.
Maria Laura è accompagnata da Andrea Rodo alla chitarra
Sabato 21 maggio 2011 ore 21,00
LUCI ERRANTI
concerto di musica antica per voci, tiorba e liuto
Il trio vocale “Luci Erranti” è formato da tre giovani cantanti e compositrici (Chiara Strada – contralto, Maria Laura Ronzoni – mezzosoprano, Giorgiana Pelliccia – soprano).
Sebbene le componenti abbiano compiuto percorsi musicali diversi (opera, musica antica, contemporanea e rock), il loro incontro avviene grazie ad una condivisa passione per la musica medievale e rinascimentale e da un comune estro compositivo, la cui forza consiste proprio nella fusione di svariati stili musicali.
L’esecuzione raffinata e ricercata di brani cinquecenteschi si va ad inserire, in perfetta armonia, in un repertorio che prevede brani originali (composti da loro stesse) dalle sonorità contemporanee, popolari, etniche e rockeggianti, nonché madrigalistiche.
Ne risulta un’atmosfera sonora che spazia dall’antico al moderno, in cui l’ascoltatore si ritrova sospeso nel tempo. La perfetta intesa e fusione delle loro splendide voci sono garanzia di un risultato musicale coinvolgente, emozionante e accattivante.
Il trio è accompagnato da Simone Colavecchi alla tiorba e liuto.
Sabato 4 giugno 2011 ore 20,30
DONNE CHE SCRIVONO DAVVERO
cena letteraria con reading e autrici
Dal 11 giugno: IRISH FILMFESTA
Il cinema irlandese, che ha acquistato continuità produttiva solo dagli anni Ottanta, è ancora poco noto: circola raramente all’estero e, quando riesce a farlo, è magari creduto inglese, o americano. Finora, i soli cineasti irlandesi ad aver acquistato una certa popolarità internazionale sono Neil Jordan e Jim Sheridan. Il cinema dell’isola ha espresso invece anche altri talenti, e in particolare negli ultimissimi anni sta conoscendo una notevole varietà artistica, che merita di essere esportata.
Da quattro anni Susanna Pellis organizza e dirige l’IrishFilmFesta, una rassegna prodotta dall’associazione culturale Archimedia, realizzata in collaborazione con Irish Film Institute e patrocinata dall’Ambasciata irlandese in Italia, è prodotto.
Per il secondo anno consecutivo, lIrishFilmFesta, che si svolge alla Casa del Cinema di Roma, raggiunge Montefiascone per presentare una selezione di film in anteprima oppure classici inediti al pubblico di Quintessence.
Sabato 11 giugno 2011 ore 21,15
“In Bruges” (v.o. con sottotitoli in italiano)
Domenica 12 giugno 2011 ore 18,00
“The Secret of Kells” (v.o. con sottotitoli in inglese)
Domenica 12 giugno 2011 ore 21,00
“The Butcher Boy” (v.o. con sottotitoli in italiano)
Sabato 25 giugno 2011 ore 21,30
FESTA DI INIZIO ESTATE
midsummer according to the ancient Celtic calendar