La cultura alza la voce

Il 27 marzo abbiamo celebrato la 60esima Giornata Mondiale del Teatro. Da sessanta anni, dunque, il Teatro viene riconosciuto come bene comune, come elemento culturale trainante, modificante e accogliente e viene celebrato in tutto il mondo.

In tutto il mondo, come la situazione di sospensione, incertezza e confusione che stiamo vivendo che mina profondamente la voglia di creare, di raccontare, di avere l’energia per vedere il futuro. Un futuro anche diverso, anche portatore di nuovi linguaggi, anche dimentico di quello che finora è stato (e non è davvero quello che auspichiamo), ma un futuro che dovrebbe poter essere immaginato già da oggi.

Invece, quello che sarà dopo gli artisti italiani e, soprattutto gli artisti italiani indipendenti che hanno avuto pochi sostegni e non certo per le loro creazioni, ancora non possono immaginarlo. 

Così il 27 marzo, grazie ad un’idea di Isabella Cognatti e Lorenzo Marinone, attivi nella cultura del Municipio Roma XII, ci siamo trovati, assieme ad altre associazioni e personaggi dello spettacolo, all’interno di La cultura alza la voce, un progetto che ha unito la Giornata Mondiale del Teatro alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante.

È stata un’esperienza fortificante. Raramente si vede così tanta voglia di fare rete, raramente c’è tanta disponibilità a sperimentare.

Potete seguire qui la lunga diretta via Zoom che ha unito esperienze diversissime tra loro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: