È la poesia.
Quella della Resistenza di ieri e di oggi. Quella che ricorda la liberazione di ieri e cerca di incarnare la Pace di oggi e la costruzione di nuovi equilibri. Inventare e incarnare un futuro che non si basi sulle opposizioni, ma sulla collettività.
Noi abbiamo la possibilità di raccontare il passato e il presente, la Pace, la costruzione del futuro e non smetteremo mai di farlo.
Con le poete Ksenja Laginja, Valentina Ghelfi, Annamaria Giannini, Simonetta Ramacciani e Melania Rossi.
Con le letture di Ivan Cozzi, Andrea Memoli, Silvio Pennini e Brunella Petrini.
E l’accompagnamento musicale di Daniele Mutino.
Il reading di poesia sulla Resistenza di ieri e di oggi è ideato da Argillateatri e LSA 100Celle nell’ambito della manifestazione Ottava Zona Memoria Est che per tutto il mese di aprile ha continuato a proporre molteplici attività culturali legate alla resistenza nei luoghi storici che hanno visto le azioni e le lotte dei partigiani dell’Ottava Zona, territorio che vanta ben ben due medaglie d’oro al merito civile per la Resistenza.