argillateatri

Sito web:

http://www.argillateatri.org

Profilo:

THE WAY TO THE INDIES - ARGILLATEATRI è un’associazione di volontariato culturale libera ed indipendente dedicata al teatro, all’educazione, alla promozione del libro e della lettura ed alla progettazione culturale. E’ un laboratorio permanente per l’ideazione e la realizzazione di rassegne, workshop, ed iniziative artistiche, culturali e sociali network e progetti interculturali, etc. Possiede inoltre una Biblioteca - Centro di Documentazione di circa 8000 volumi, riviste, video, materiali sonori (teatro, performing arts, culture d'oriente, letteratura, politica, saggistica...) attualmente priva di sede. Nata nel 1990 dall'esperienza di ricerca, sperimentazione, comunicazione e solidarietà condotta nel campo delle arti dello spettacolo negli anni '70 ed '80 dall’Associazione Teatrale Lanterna Rossa, ARGILLATEATRI è oggi impegnata nel costante approfondimento del dialogo sulle arti dello spettacolo, utilizzando ed elaborando materiali fantastici e tecniche teatrali; utopia e resistenza; memoria e trasmissione. Dal 2012, in occasione del 21 settembre, Giornata Mondiale della Pace, organizziamo, in collaborazione con l’Associazione Internazionale SICA e con la ONG Peace One Day, la manifestazione Poesie per la Pace che si svolge in diversi paesi con eventi, workshop, readings, concerti, flash mob, etc. In Italia ogni anno abbiamo diversificato il progetto portandolo in luoghi speciali, creando una progettualità d’eccellenza con forte valenza territoriale, proprio grazie alla commistione di unicità, qualità e offerta di luoghi speciali. Negli ultimi anni il lavoro teatrale si è incentrato sulla ricerca di un’espressività capace di accogliere e amalgamare le tecniche e le poetiche delle avanguardie storiche con i linguaggi contemporanei e sull’approfondimento di testi che possano offrire una visione diversa dell’impegno artistico e civile, che ci permette di lavorare sulle tematiche storiche e sociali, contemporanee o passate. Siamo inoltre impegnati con la formazione professionale sia per il teatro su palco che per un teatro in strada che mantenga le tradizioni e si apra alle innovazioni. Nello specifico del sociale siamo impegnati in progetti istituzionali e non dedicati al disagio (minori, migranti, tossicodipendenze, etc.), nella tutela del patrimonio librario, in alcuni progetti ambientalisti e nell’evoluzione del lavoro di documentazione. Da alcuni anni abbiamo inoltre iniziato un progetto per far nascere a Genzano di Roma un nuovo spazio per il lavoro creativo, un luogo per il teatro, dove la cultura si fa libera. Un luogo di sperimentazione artistica e creativa; un luogo naturale intatto per la creazione di progetti in equilibrio con la natura, che abbiano anche una funzione educativa, capace di far riscoprire il valore sia reale che simbolico dei luoghi, del territorio, del paesaggio e dei suoi frutti.

Articoli di argillateatri: