I Fucanoli

Un lavoro durato tre anni, per realizzare un progetto multimediale, completamente autoprodotto, su un’antica tradizione qella de I Fucanoli, i fuochi rituali che accendono la festa di S. Antonio Abate nella Città di Campagna.

 I “Fucanoli”, sono un rito antichissimo dalle origini pagane che si sposa con la processione di Sant’Antonio Abate lungo le strade e nei rioni della città di Campagna (Salerno). Il percorso è segnato da tanti falò, grandi cataste di legna, vecchi tronchi d’olivo ormai secchi, ramoscelli e ciocchi, un fuoco che scoppia e sale e vortica, avvolge i passanti in una folata di calore insopportabile, lotta con forza ed allegria contro il vento gelato.

Il progetto multimediale “I Fucanoli” è una raccolta di testimonianze, memorie e tradizioni che getta uno sguardo completo ed articolato sulla manifestazione utilizzando due punti di vista che si integrano e si supportano l’un l’altro: il folklore e l’antropologia culturale.

Un progetto che ha come obiettivo recuperare, mantenere e diffondere, anche al di fuori dei confini del territorio di Campagna, il senso e la storia di una tradizione unica, vista nella sua interezza, nel suo intreccio di simbologie sacre e profane e nel suo mutare e rinnovarsi nel tempo.

Il progetto è composto da un DVD della durata di 1 h e 39 minuti confezionato in DVDbox trasparente completo di copertina; da un booklet di 51 pagine ed è confezionato in cofanetto cartonato e cellophanato.
Il costo del DVD è di Euro, 18,00 ed è acquistabile inviando una mail ad argillateatri@gmail.com.

Scheda editoriale