Le città invisibili: un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili

Cento anni di Italo Calvino

Ben arrivato 2023!!

Grazie, grazie di questo anno passato insieme!Un anno divertente, faticoso, creativo; anno in viaggio, un anno di progetti, idee, scambi. un anno di ritorni e di nuove partenze.Grazie a tutti voi che lo avete reso possibile.Grazie alla Biblioteca… Continua a leggere

Il Presepe delle emozioni.

Che emozione questo Presepe Vivente! La nostra, che ogni volta, troviamo nuovi spunti, nuovi occhi a guardarci, nuove richieste, nuovi modi di partecipare, di tenere in mano quelle candele, di restare sospesi nel momento in cui si scopre… Continua a leggere

Un Presepe Vivente ritorna in piazza

Insieme alla Garbatella

Finissage della Mostra Herbarie: le chiamavano streghe

con un intervento di Paolo Portone

Una mostra stregata

Le fotografie di Claudio Drago alla Galleria ArtSharing Roma

Herbarie. Dal palcoscenico alla carta fotografica

Mostra delle foto di scena di Claudio Drago

Monteverde e le Storie di Cinema

Monteverde, un’espressione dell’anima.

Le Città Invisibili a Trebula Mutuesca

Sabato 7 agosto all’Anfiteatro Romano di Trebula Mutuesc

L’albero delle Città Invisibili

Mentre gli altri alberi crescono o vengono affidati agli agricoltori che li pianteranno e li cureranno per sempre (qui potete vedere il luogo dove sta crescendo il nostro Pero d’Acqua, https://goo.gl/maps/ybGzgxbRHC94FU2C7), ad Argillateatri è stato regalato un nuovo… Continua a leggere

Storie di Cinema al Municipio XII

E, nonostante i lockdown, la pioggia e la novità e l’impegno di lavorare in streaming, il progetto Storie di Cinema, una sorta di viaggio virtuale nei luoghi del Municipio XII che sono stati set cinematografici dagli anni 50… Continua a leggere

Quattro passeggiate virtuali teatralizzate