Laboratorio di costruzione e uso della maschera

Il termine persona proviene del latino persōna, e questo probabilmente dall’etrusco phersu (‘maschera dell’attore’, ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον [prósôpon]. L’uso della maschera ha origini preistoriche e veniva usata dall’individuo per uscir fuori dalla sua condizione… Continua a leggere

Parata

Nel corteo degli artisti trampoli, attori, giocolieri, tamburi mossi da una coreografia d’insieme. Ricordi di favole, leggende e bestiari , a volte grandi ali colorate, lotte fra trampoli, corteggiamenti, danze. La parata attraversa la città portando con sé… Continua a leggere

Il Sipario Invisibile

Trampolieri, musici, mimi, giocolieri, acrobati, danzatori e mangiafuoco attraversano il paese in un itinerario caratterizzato da alcune tappe nelle quali vengono narrate tante piccole storie, diverse di volta in volta, una dentro l’altra, o -meglio- una dietro l’altra…. Continua a leggere