Laboratorio di costruzione e uso della maschera

Il termine persona proviene del latino persōna, e questo probabilmente dall’etrusco phersu (‘maschera dell’attore’, ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον [prósôpon]. L’uso della maschera ha origini preistoriche e veniva usata dall’individuo per uscir fuori dalla sua condizione… Continua a leggere

Il corpo sulla scena

Il corso  è dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere ed approfondire il teatro utilizzando la dinamica del gesto e della parola, il flusso energetico del corpo; la concentrazione, il silenzio, il coordinamento, il respiro, il ritmo, il… Continua a leggere

Per un teatro di liberazione

“L’attore costruisce i propri mattoni mettendo assieme il suo lavoro, la tradizione (che rappresenta l’origine comune) e la sua stessa presenza fisica e mentale. Ma, per organizzare questi tre elementi e renderli dinamici, l’attore ha bisogno di apprendere… Continua a leggere