Borgo d’Estate. Un’esperienza collettiva rara e accogliente.

Condividere la cultura nei luoghi

Una musica che appassiona.

Nella sua struttura armonica circolare la musica dei Baul torna, discende, scompare, risale e risplende. Come una ruota…

Tagore e i cantori nomadi Baul

Nel concerto dedicato a Rabindranath Tagore, fra le musiche composte dallo stesso scrittore, troviamo anche dei canti Baul, anche perchè, nel 20° secolo, fu proprio Tagore, con il suo grande amore per la bellezza e la verità, a riscoprire le canzoni… Continua a leggere

Odissi, la danza dei templi.

La danza Indiana racchiude in sé il teatro ed il sacro: attraverso i suoi gesti (mudra) racconta le azioni e i comportamenti degli esseri umani, gli stati d’animo (rasa), le passioni dell’anima. È un’arte che esplora i sentimenti… Continua a leggere

Incontro con la Danza Odissi

È il titolo dello spettacolo in programma martedì 17 maggio, un’immersione in una delle danze più espressive fra quelle dell’India classica, grazie ad Ileana Citaristi, un’artista da sempre immersa fra le due culture: quella italiana delle sue origini e quella… Continua a leggere

Spettacolo concerto di musica indiana e poesie di Rabindranath Tagore

È il concerto in programma il 16 maggio prossimo,con il gruppo Shurer Pakhy, un gruppo di artisti indiani Kalipada Adhikary, Kazi Md Zakaria e Hasan Rakibul che vivono nella nostra città;  letture di Ivan Cozzi Rabintranath Tagore, poeta, prosatore, drammaturgo,… Continua a leggere

Paesaggi Indiani 2016

  Dal 16 al 17 maggio presentiamo al Teatro Tordinona (Via degli Acquasparta, 16 – Roma), con il patrocinio dell’Ambasciata dell’India e del Municipio RomaI, Paesaggi Indiani 2016, una breve rassegna di musica, danza e tradizioni del subcontinente indiano… Continua a leggere

La Città Dadisè. Immagini e momenti

La Città Dadisé. La Roma dei segni differenti

Roma, 1 – 6 settembre 2015, ore 1723 Casale Michele Testa, V.le Filippo de Pisis 1 Parco di Tor Sapienza, Via di Tor Sapienza 108 a cura di  Associazione di Volontariato “The Way to the Indies – Argillateatri”… Continua a leggere

FREE FESTIVAL 2# Tala Fighting con Marilù Nardelli e Edoardo Sartorio Costas

Il Kalaripayattu è una disciplina vedica, la madre delle arti marziali dell’India, che ha sviluppato un ricchissimo alfabeto di azioni-scontri a mani nude, con bastoni, coltelli e con spade e scudi. Questa proposta consiste in coreografici combattimenti uomo-donna… Continua a leggere

PASSERELLA DEGLI ARTISTI CHE PARTECIPANO ALLO STREET ART FESTIVAL 2013 #11 KALIPADA ADHIKARY PAKHI

MUSICA TRADIZIONALE DALL’INDIA con Kalipada Adhikary Pakhi (West Bengal) Cantante Baul tradizionale e maestro di percussioni (Sri Khol, tabla, voce) , Pakhi porterà gli spettatori in un viaggio fra le musiche tradizionali antiche e moderne del Bengala. L’antica… Continua a leggere

Kalaripayattu. All’origine delle arti marziali

UNICA RAPPRESENTAZIONE lunedì 24 febbraio 2003 – ore 21.00 TEATRO DI VILLA LAZZARONI C.V.N. KALARI SANGHAM – Kerala (India del Sud) Il Kalarippayattu è un’antichissima arte marziale risalente a più di quattromila anni fa, che si è sviluppata nella… Continua a leggere