Le Città Invisibili nella città invisibile

7 settembre 2021 ore 21,00 Giardino Pietro Lombardi – Via Sabotino, 7Rassegna E-stiamo in Piazza 2021 Municipio Roma I Centro. “Le città invisibili sono un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili“. Questo pensiero, che Italo Calvino… Continua a leggere

D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie…

… ma la risposta che dà a una tua domanda.

Le Città Invisibili a Trebula Mutuesca

Sabato 7 agosto all’Anfiteatro Romano di Trebula Mutuesc

Un’intervista di Roma Tre Radio su Le Città Invisibili

Ecco l’intervista a Roma Tre Radio!

Prosegue il progetto de Le Città Invisibili

Le città che si possono solo immaginare…

3 e 4 aprile Ar.Ma Teatro DOIT FESTIVAL dal 10 al 15 aprile TEATRO SALA UNO LE CITTA’ INVISIBILI di Italo Calvino

A Roma a Ar.Ma Teatro per il Doit Festival (3 e 4 aprile) e al Teatro Sala Uno (dal 10 al 15 aprile) viene presentato da Argillateatri con nuovi interpreti lo spettacolo Le Città Invisibili di Italo Calvino,… Continua a leggere

I gesti antichi delle Città Invisibili

Gesti nuovi, gesti antichi, gesti magici

La città cui tende il mio viaggio è discontinua…

La città perfetta esiste e sta nascendo

Di nuovo in scena Le Città Invisibili

In scena un nuovo studio dello spettacolo.

Le Città Invisibili. Recensioni.

 

Dall’anteprima alla prima de Le Città Invisibili. Pensieri e immagini.

Lo spettatore lascia il teatro con la consapevolezza che mai più carezzerà le pagine de Le città Invisibili senza ritornare a quelle quinte, a quelle musiche, alle loro ombre e ai loro lampi.

Le scenografie di Cristiano Cascelli per Le Città Invisibili. Semplicità opulenta.

Ma com’è il palazzo di Kublai Kan? Come si può rendere in un ambiente minimalista, dove sono le parole e le azioni a fare la storia?