Herbarie. Un progetto per nuove possibilità.
buone pratiche, trasformazioni, erbe…
buone pratiche, trasformazioni, erbe…
Pubblicato il 4 Maggio 2022 di argillateatri
dal 7 al 23 aprile
Pubblicato il 30 marzo 2022 di argillateatri
Il termine persona proviene del latino persōna, e questo probabilmente dall’etrusco phersu (‘maschera dell’attore’, ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον [prósôpon]. L’uso della maschera ha origini preistoriche e veniva usata dall’individuo per uscir fuori dalla sua condizione… Continua a leggere
Pubblicato il 29 marzo 2021 di argillateatri
Il corso è dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere ed approfondire il teatro utilizzando la dinamica del gesto e della parola, il flusso energetico del corpo; la concentrazione, il silenzio, il coordinamento, il respiro, il ritmo, il… Continua a leggere
Pubblicato il 29 marzo 2020 di argillateatri
Il laboratorio si rivolge ad adulti e non che vogliano avvicinare il teatro come esperienza per espandere le proprie capacità espressive e la propria comunicazione. Utile soprattutto per coloro che devono usare la parola come veicolo di comunicazione… Continua a leggere
Pubblicato il 20 febbraio 2020 di argillateatri
Cassio: Quanti secoli venturi vedranno rappresentata da attori questa nostra grandiosa scena in regni ancora non nati, e in linguaggi non ancora inventati! (W.Shakespeare – Giulio Cesare, atto III, scena I) Bisogna avere ancora un caos dentro di… Continua a leggere
Pubblicato il 12 novembre 2012 di isabella moroni
Saremo in Piazza con i ragazzi del Centro Diurno S.e.Ne.C.A sabato 19 maggio al Parco di Via Stradella per la festa del “quartiere in comune” e ci saremo con il Laboratorio di Costruzioni all’aperto dmediante il quale Brunella Petrinicondurrà i… Continua a leggere
Pubblicato il 10 Maggio 2012 di argillateatri
Da oltre due anni abbiamo scelto di trasferire parte delle nostre competenze teatrali nel sociale ed in particolare fra i minori e i migranti. Le culture altre sono sempre state una nostra passione, perchè ci hanno insegnato tanto… Continua a leggere
Pubblicato il 24 aprile 2012 di argillateatri
Laboratorio residenziale di teatro in Puglia | 27 agosto al 5 settembre 2010 Anche quest’anno si ripete la straordinaria esperienza del laboratorio intensivo di fine agosto negli spazi de La Selva dei Buskers a Villa Castelli (Brindisi): dal… Continua a leggere
Dall’inizio di febbraio abbiamo cominciato una nuova avventura. I laboratori presso il Centro Diurno S.e.Ne.C.A all’Infernetto, uno dei quartieri periferici di Roma a poche centinaia di metri dal mare. Il progetto ha l’intento di offrire un Servizio Polifunzionale… Continua a leggere
Pubblicato il 22 marzo 2010 di argillateatri
Frequentano il laboratorio 6 allievi attori: Adriana, Andrea, Brunella, Carlo, Floriana, Giulia. Poi ci sono i due insegnanti di percussioni. Sono brasiliani di Bahia: Edfran e Andrè. Andrè insegna anche la Capoeira. Il laboratorio funziona. Le persone lavorano con… Continua a leggere
Pubblicato il 2 settembre 2009 di argillateatri
“L’attore costruisce i propri mattoni mettendo assieme il suo lavoro, la tradizione (che rappresenta l’origine comune) e la sua stessa presenza fisica e mentale. Ma, per organizzare questi tre elementi e renderli dinamici, l’attore ha bisogno di apprendere… Continua a leggere
Pubblicato il 20 agosto 2009 di argillateatri
Argillateatri