Le città invisibili: un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili
Cento anni di Italo Calvino
Cento anni di Italo Calvino
Grazie, grazie di questo anno passato insieme!Un anno divertente, faticoso, creativo; anno in viaggio, un anno di progetti, idee, scambi. un anno di ritorni e di nuove partenze.Grazie a tutti voi che lo avete reso possibile.Grazie alla Biblioteca… Continua a leggere
… ma la risposta che dà a una tua domanda.
Sabato 7 agosto all’Anfiteatro Romano di Trebula Mutuesc
All’indomani dell’8 settembre 1943, il clima di terrore e di paura in Italia divenne ancora più violento di quello vissuto fino ad allora.La Repubblica di Salò, subordinata ai comandi militari tedeschi, reclutava i giovani con la forza.Qualsiasi rifiuto… Continua a leggere