Le città invisibili: un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili

Cento anni di Italo Calvino

Ben arrivato 2023!!

Grazie, grazie di questo anno passato insieme!Un anno divertente, faticoso, creativo; anno in viaggio, un anno di progetti, idee, scambi. un anno di ritorni e di nuove partenze.Grazie a tutti voi che lo avete reso possibile.Grazie alla Biblioteca… Continua a leggere

Note dalla Trinacria

Una tournée, anche se di pochi giorni è sempre un catalizzatore di meraviglia. Forse faticosa (ma quando davvero sarà percorribile tranquillamente la Salerno – Reggio Calabria e quando, sulla costa Orientale, le autostrade non finiranno nel nulla?) ma… Continua a leggere

Herbarie. Per la prima volta in Sicilia.

a Modica e Catania

Herbarie: le chiamavano streghe a Scandriglia

Scandriglia, cittadina arroccata sul panorama di olivi e monti azzurrini della Sabina ha da poco un nuovo Teatro ricavato da una chiesa.Un palco che sa di legno, una platea nuovissima, un pubblico curioso e numeroso.Siamo stati qui. E… Continua a leggere

Herbarie in video

Alla luce del sole, verso sera

i fili di luce delle Herbarie

Le Herbarie nella Terra Madre

in attesa del solstizio d’estate

Le Città Invisibili nella città invisibile

7 settembre 2021 ore 21,00 Giardino Pietro Lombardi – Via Sabotino, 7Rassegna E-stiamo in Piazza 2021 Municipio Roma I Centro. “Le città invisibili sono un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili“. Questo pensiero, che Italo Calvino… Continua a leggere

D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie…

… ma la risposta che dà a una tua domanda.

Le Città Invisibili a Trebula Mutuesca

Sabato 7 agosto all’Anfiteatro Romano di Trebula Mutuesc

L’Ultimo Ballo

All’indomani dell’8 settembre 1943, il clima di terrore e di paura in Italia divenne ancora più violento di quello vissuto fino ad allora.La Repubblica di Salò, subordinata ai comandi militari tedeschi, reclutava i giovani con la forza.Qualsiasi rifiuto… Continua a leggere