Laboratorio di costruzione e uso della maschera

Il termine persona proviene del latino persōna, e questo probabilmente dall’etrusco phersu (‘maschera dell’attore’, ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον [prósôpon]. L’uso della maschera ha origini preistoriche e veniva usata dall’individuo per uscir fuori dalla sua condizione… Continua a leggere

Workshop di Kalaripayattu con Ajith Kumar e Jairo Vergara

Paesaggi Indiani 2000

Dopo dieci anni dedicati a conoscere e valorizzare la cultura dell’India, Argillateatri presenta oggi una rassegna di arte, musica,  danza,  cultura e tradizioni del subcontinente indiano con la partecipazione di alcuni artisti provenienti dall’India e di artisti italiani… Continua a leggere

Alla Ricerca delle sorgenti. Laboratorio con Abani Biswaa

Il laboratorio che si terrà ad Argillateatri nel prossimo mese di luglio  è strettamente connesso all’esperienza del Teatro delle Sorgenti (1979 – 1983) di Jerzy Grotowski al quale Abani Biswas ha collaborato in India, Polonia ed Italia. Nel… Continua a leggere

Primo Viaggio Laboratorio Teatrale 1990 – 1991

Un  viaggio – laboratorio teatrale è una formula  di  studio  e ricerca  che  va oltre la conoscenza e  l’apprendimento  di  pure tecniche di lavoro. Rappresenta l’incontro con un’altra  cultura, il  contatto quotidiano con persone sconosciute che si trovano  a vivere  un’esperienza collettiva, la… Continua a leggere