Ci guida la voglia di fare rete (e non solo di solidarietà) per provocare scambi di idee, di intuizioni e confronti, per esaltare la dinamica delle relazioni, per mettere in campo buone pratiche di resistenza e nuove proposte, occasioni, pretesti e progetti nel territorio, nella città, nel mondo.
Per far incontrare, coinvolgere ed attivare le persone che condividono il nostro immaginario ed i nostri contenuti su progetti reali che li vedano promotori dei loro sogni e realizzatori di nuove creazioni.
Per offrire qualcosa di più di un abbraccio o di un obolo a chi si trova nel disagio: il rispetto, l’attenzione e qualche strumento in più per poter proseguire e (forse un giorno) riuscire a cambiare il rapporto con la vita.
Il nostro progetto associativo privilegia ancora una volta la sperimentazione delle idee ed il credere fermamente nelle persone.
Partendo dalla passione condivisa per la cultura, le arti performative, il teatro, le tradizioni e quant’altro riesca a metterci in contatto con la nostra anima e con le nostre radici.
Da qualsiasi luogo del mondo proveniamo e dovunque abbiamo il desiderio di andare.