• Home
  • Argillateatri
    • L’Associazione
    • Chi Siamo
  • La nostra storia
    • Storia delle Storie di Argilla
  • Blog
  • Spettacoli
    • L’Ultimo Ballo
    • Herbarie
    • Le Città Invisibili
    • Un Presepe Vivente
    • Minotauro
    • Viaggio alla Montagna dell’Anima
    • Le Acque delle Camene
  • Festival e Rassegne
    • Storie di cinema
    • Storie di Natale
    • L’Oro di Natale
    • Borgo d’Estate
    • Ostiadamare
    • La Città Dadisé
  • Poesie per la pace
    • Poesie per la Pace
  • Tai Chi Chuan
    • Tai Chi Chuan
  • India!
    • Paesaggi Indiani
    • Spettacoli, Mostre e Incontri
    • Viaggio Laboratorio Teatrale
  • Pedagogia
    • Laboratori e Workshop
  • Video e Multimedia
    • Video
  • Volontariato e Sociale
    • Centro Diurno SENECA
    • Donazioni e Cinque per Mille
  • Spazi di Libertà
    • Libri e Letture
    • Residenze
    • Scoperte
  • Biblioteca
    • Biblioteca Attività
    • Biblioteca – Fondo di Lanterna Rossa e Ennio Mattias
    • Biblioteca – Spettacolo e Performing Art
    • Biblioteca – Teatri e Culture d’Oriente
  • Archivio
    • Teatro
      • Labirinto
      • Esercizi di Libertà
      • … Never failed me yet
      • Il Marinaio
      • Cose Usate
      • Angeli, Vagabondi e Demoni
      • Favola d’Amore
      • El Juego
    • Teatro in Strada
    • Eventi e Rassegne
      • Tor Sapienza è una Stella
      • Natale in Piazza
      • Street Art Festival 2013
      • Per le Antiche Strade – Busker & Performer Festival
      • Invito a Teatro
      • Tor Tre Teste Festival
      • Il Giardino Incantato
      • Artisti Sublime e Profano
    • Teatro Ragazzi
    • Corsi e seminari
      • Laboratori Intensivi Residenziali
    • Progetti
      • Arterandagia
      • Quintessence
      • Varie
  • DOWNLOAD
  • La cultura alza la voce

    60^ Giornata Mondiale del Teatro

    Per saperne di più
  • Storie di Cinema al Municipio XII

    Per saperne di più
  • Il futuro sta arrivando rapidamente

    Avremo occhi nuovi per guardarlo?

    Per saperne di più
  • Tai Chi Chuan. Vivere bene e liberamente

    Un’antica tecnica per l’equilibrio interiore.

    Per saperne di più
  • Herbarie. L’attualità e lo stupore

    siamo noi quei fili ribelli che illuminano la vita di nuovi significati

    Per saperne di più

Blog

La cultura alza la voce

60^ Giornata Mondiale del Teatro

Laboratorio di costruzione e uso della maschera

Il termine persona proviene del latino persōna, e questo probabilmente dall’etrusco phersu (‘maschera dell’attore’, ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον [prósôpon]. L’uso della maschera ha origini preistoriche e veniva usata dall’individuo per uscir fuori dalla sua condizione… Continua a leggere

L’albero delle Città Invisibili

Mentre gli altri alberi crescono o vengono affidati agli agricoltori che li pianteranno e li cureranno per sempre (qui potete vedere il luogo dove sta crescendo il nostro Pero d’Acqua, https://goo.gl/maps/ybGzgxbRHC94FU2C7), ad Argillateatri è stato regalato un nuovo… Continua a leggere

Argillateatri
Argillateatri
Le Città Invisibili
Le Città Invisibili
Tai Chi Chuan
Tai Chi Chuan
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla newsletter
Follow Argillateatri on WordPress.com
Siete passati qui in...
  • 21.893

Argillateatri

Blog su WordPress.com.