Poesie per la Pace 2015. La poesia riattiva i sensi.

locandina 2015 eventi copiaPoesie per la Pace da quattro anni è un ingorgo poetico nel corso del quale si parla in versi, si declamano poesie, si organizzano letture  e feste di poesia.

L’edizione 2015 di Poesie per la Pace  vuole parlare di pace e di poesia in maniera non usuale: gli esseri umani sono sognatori che spesso hanno perso i mezzi per realizzare i loro sogni o hanno finanche perso i sogni lungo la strada. Hanno dimenticato che tutti i sogni possono essere realizzati; le sensazioni, i sensi, le emozioni.

La poesia riattiva i sensi, si torna ad essere umani, davvero umani.

Ci ritroveremo al teatro Il Cantiere in V. G. Modena a Trastevere per fare poesia insieme a

Silvana Kuhtz e il concerto sensoriale di Poesia in Azione: 30 giorni una terra e una casa e con i Semi di Poesia in Azione grazie ai quali la poesia risveglia i sensi  e diventa “un ingrediente trasformante fondamentale nella nostra vita di tutti i giorni“. Il seme di poesia in azione, il piccolo volumetto di poesie scritte da sei poeti che viene presentato ed esce per l’occasione, è proprio quello che ha al centro la parola PACE.

Le letture di Stefania Di Lino, Eugenia Serafini, Donatella Giancaspero , Annamaria Giannini, Lorenzo Poggi , Edoardo Cuffaro con Elisabetta Bagli e Raffaele Cozzolino ed altri poeti e poetesse accompagnati da magiche note.

I progetti di scrittura collettiva di Tullia Ranieri e le cronache poetiche di Anna Maria Curci.

La poesia della fotografia con gli interventi fotografici di Lorenzo Amaduzzi ed altri poeti dell’immagine sublimata sulle cui creazioni i poeti si ingaggeranno in un’estemporanea di poesia.

Le parole impastate di vita e di amore”contro” di Antonio Veneziani e quelle dense di amore romantico e guaritore di Sara Cicolani.

La poesia su due ruote di Enrico Pietrangeli, la ricerca fin dentro il senso della parola e del contesto del Collettivo Poetry Experience.

La danza libera di Maria Borgese, le parole dei grandi autori lette da Caudio Marrucci, Giulietta Stirati, Antonino Anzaldi, Ivan Cozzi ed altri ancora che leggeranno gli assenti: i suffissi, le desinenze e le invenzioni dei Poeti Viandanti, i graffi sull’anima e i graffi alla vita di Tiziana Tius, la grazia di Lucia Ferrante, il dolore sublimato di Sandra Cervone ed altro ancora.

Le narrazioni dimenticate, le voci di Maria Grazia Trebbi e Marcella Foranna capaci di afferrarci con le canzoni e di nuovo la musica con il violoncellista Mehdi Elias Baba-Ameur.

Ed il contatto con gli altri eventi di Poesie per la Pace che si svolgono nel mondo, come ad esempio a Recife (Brasile) dove Lùcio Mustafa, assieme alla comunità hippie della famosa Pracinha de Boa Viagem ha creato le bandiere della pace, i video appelli alla pace globale ed alcune performances e spettacoli. Con loro realizzeremo uno scambio estemporaneo di immagini e parole. O in Sicilia, con l’evento ideato dal poeta Marco Annicchiarico.

.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: