La Danza del Tempio del Sole

Spettacolo di danza Odissi
con Meera Das Ensemble

17 settembre 2000
DOMENICA AI FORI
Via dei Fori Imperiali ore 17,30

meera das3

La danza è stata creata in un’unica forma dal dio Shiva, ma successivamente ha preso nomi e forme diverse, a seconda delle tradizioni ancestrali delle zone in cui si è sviluppata.
In Orissa, patria del culto del sole, sulle pareti dei templi gli antichi scultori incisero le diverse posizioni della danza Odissi che le sacre danzatrici (devadasi) studiavano in onore del dio Jagannath.
Lo stile Odissi è dunque davvero una forma ideale di danza di qualità “scultorea” che, nel corso del tempo, si è trasformato in una delle principali forme del teatrodanza classico indiano.
I movimenti del corpo e le posture aggraziate ed intricate esprimono le emozioni in un inscindibile legame con il ritmo, la musica e la passione popolare per la danza.
Vi si narrano storie di amori mitologici, di passioni, di apoteosi divine con movimenti lirici ed aggraziati, pose scultoree.
Uno stile di danza che racchiude in sé erotismo e spiritualità in una simbiosi che, superando la sensualità del corpo, approda ai margini del sublime.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: