Caos e Armonia | L’Arte del Teatro. Un laboratorio intensivo sulle tecniche dell’attore creativo

Cassio: Quanti secoli venturi vedranno rappresentata da attori questa nostra grandiosa scena in regni ancora non nati, e in linguaggi non ancora inventati!
(W.Shakespeare – Giulio Cesare, atto III, scena I)

 Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante. (Friedrich Nietzsche)
Domenica 9 dicembre 2012 dalle 10,00 alle 18 presso Spazio Interiore (Via Vincenzo Coronelli, 46 – Roma) si terrà il Laboratorio intensivo di tecniche teatrali dedicate al lavoro dell’attore creativo condotto da Ivan Cozzi.
Il laboratorio offre gli elementi utili per distinguere e saper procedere all’interno del proprio Caos.
Per uscire dal proprio caos bisogna dar vita ad un atto creativo che possa imporsi, mettere ordine, indurre – in ogni momento della propria vita – a scegliere come agire, a come fare la cosa giusta al momento giusto e, una volta in scena, permetta di distinguere le azioni ricomponendole a favore del Grande Gioco dell’Arte della Rappresentazione mediante un processo collettivo che porta alla realizzazione dell’Armonia teatrale.
Come possiamo giocare il Grande Gioco della Rappresentazione Teatrale?
Come possiamo gestire le nostre emozioni e i nostri sentimenti?
Come possiamo usare l’espressività del nostro corpo fisico?
Come possiamo introdurre nella comunicazione la nostra sensibilità spirituale?
Possiamo osare di fondare un Teatro che sveli l’anima degli attori?
Possiamo allontanarci dal nostro Caos interiore per far scaturire un atto creativo che favorisca l’Armonia teatrale e non solo?
Possiamo pensare ad un teatro che nasca dal nostro Sé interiore, un teatro capace di rappresentare un percorso, un Viaggio alla Montagna dell’Anima?

Nei laboratori teatrali itineranti che Argillateatri organizza in varie città italiane, sarà possibile scoprire tutto questo, le tecniche, le domande, la ricerca e tutto quello che può renderci attori ed esseri umani migliori.

Cercateci. Sarà una sorpresa!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: